Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  761|                            aquila calata dal monte~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1664|              più solo dell'aquila a sommo~ ~
 3   1,    1,   0,     6, 1666|                            Aquila, aquila» io dissi~ ~
 4   1,    1,   0,     6, 1666|                    Aquila, aquila» io dissi~ ~
 5   1,    1,   0,     6, 1676|                            Aquila, onde vieni?» «Dal Sole.~ ~
 6   1,    1,   0,    12, 3960|                 la duplice aquila d'oro,~ ~
 7   1,    1,   0,    14, 4803|                            aquila precipitosa~ ~
 8   1,    1,   0,    20, 8098|                          L'aquila batte le penne~ ~
 9   2,    4,   0,     0,   33|                      con l'Aquila che dal Tifata~ ~
10   2,    4,   0,     0,   84|                      con l'Aquila che dal Tirata~ ~
11   2,   10,   0,     0,   23|   tempesta e il grido dell'aquila e il gemito dell'uomo~ ~
12   2,   11,   0,     0,  148|                            Aquila giovinetta,~ ~
13   2,   18,   1,     0,    2|                            Aquila gli occhi dubbii al Fato
14   2,   20,   8,     0,    2|                          l'Aquila ai tuoi natali e il rosso
15   2,   24,   0,     0,   10|                         Un'aquila sublime apparì nella luce,
16   2,   24,   0,     0,   41|                            aquila nell'altezza~ ~
17   2,   24,   0,     0,   58| quella discese precìpite l'aquila ardente,~ ~
18   3,   26,   0,     0,   16|                    e che l'aquila fulva~ ~
19   3,   31,   0,     2,  175|                      per l'aquila tebana. Era la tua~ ~
20   3,   41,   0,     0,   47|                   gridar l'aquila. Spiriti immortali~ ~
21   3,   54,   0,     0,  166|        inconcussa, oggi un'aquila sublime!»~ ~
22   3,   54,   0,     0,  190|                          L'aquila s'abbattè sul sasso prona~ ~
23   3,   54,   0,     0,  276|                    io dell'aquila serbi l'ali forti~ ~
24   3,   54,   0,     0,  483|                            Aquila vinta» dissi «Icaro, figlio~ ~
25   3,   54,   0,     0,  524|         Ma con l'arte dell'aquila io spiccai~ ~
26   3,   54,   0,     0,  614|                alla saetta aquila moritura;~ ~
27   3,   64,   0,     0,   23|                          l'aquila dei tuoi picchi, la ninfea~ ~
28   3,   64,   0,     0,  122|        occhio e nel nero l'aquila di Pella~ ~
29   4,    1,   0,     0,   11|                          l'aquila marzia, e fiuto il Mare
30   4,    2,   0,     0,  111|            alla terra dell'Aquila futura.~ ~ ~ ~
31   4,    3,   0,     0,   26|          ondeggiavan con l'Aquila pisana~ ~
32   4,    4,   0,     0,   90|  Guerra! È il croscio dell'Aquila che vola.~ ~ ~ ~
33   4,    7,   0,     0,   73|          La schifiltà dell'Aquila a due teste,~ ~
34   4,    8,   0,     0,    3|        morso il cuore dall'aquila immortale,~ ~ ~ ~
35   4,   10,   0,     0,   51|                          d'aquila penne, ugne di leonessa.~ ~ ~ ~
36   5,    3,   0,     1      | firmamento m'era, come all'aquila, regno e rapina, visione
37   5,    4,   0,    21,  438|              la forza dell'aquila regia~ ~
38   5,    5,   2,     0,  106|         negli occhi tuoi d'aquila giovinetta?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License