Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1187|                terrestre e marina potenza~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1398|        come rombo in conca marina.~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1420|       sol cresce la crambe marina,~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3382|                      Acqua marina, mollezza~ ~
 5   1,    1,   0,    12, 4045|            come la cintura marina~ ~
 6   1,    1,   0,    15, 5100|                della Porta Marina~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 5121|                della Porta Marina~ ~
 8   1,    1,   0,    17, 6492|             nata dall'onda marina~ ~
 9   1,    1,   0,    17, 6764|             nata dall'onda marina~ ~
10   2,    3,   0,     0,   55|               sepolcrale e marina,~ ~
11   2,    8,   0,     1,    4|                       alla marina dove la nave attende.~ ~
12   2,   14,   0,     0,  396|    di San Marco nell'ombra marina.~ ~
13   2,   21,   2,     2,   27|  tra mostri e iddii l'Onda marina e il Phallo,~ ~
14   3,    5,   0,     0,   31|                      su la marina cui l'ulivo arride~ ~
15   3,   11,   0,     0,  189|                  ad Amicle marina,~ ~
16   3,   13,   0,     0,    1|                          O Marina di Pisa, quando folgora~ ~
17   3,   23,   0,     0,   74|             come la paglia marina;~ ~
18   3,   23,   0,     0,   93|               nella paglia marina,~ ~
19   3,   27,   0,     0,   70|        è fatta terrestre e marina.~ ~
20   3,   31,   0,     1,   29|  dell'udito sgorgò l'acqua marina.~ ~
21   3,   35,   0,     0,   98|              la freschezza marina~ ~
22   3,   37,   0,     0,   21|                            marina il piede le si torse in
23   3,   39,   0,     0,   34|                    d'acqua marina la tua pelle~ ~
24   3,   42,   3,     0,    1| Sol calando, lungh'essa la marina~ ~
25   3,   42,   4,     0,    6|    come ugnello di gàzzera marina.~ ~ ~ ~
26   3,   56,   0,     0,   52|                su la conca marina~ ~
27   3,   62,   1,     0,   15|  conosce il tremolar della marina!~ ~ ~ ~
28   3,   63,   0,     0,    6|                  la medusa marina,~ ~
29   4,    1,   0,     0,  101|                            Marina dove a vespero s'aduna~ ~
30   4,    1,   0,     0,  115|   incenso del Deserto alla marina,~ ~
31   4,    3,   0,     0,  108|             ché la cerchia marina era inaccessa.~ ~ ~ ~
32   4,    3,   0,     0,  192|     il capo, empié d'acqua marina l'elmo;~ ~ ~ ~
33   4,    7,   0,     0,  304|  il destr'occhio che nella marina~ ~
34 not,    4                  |  restauratore della nostra marina, Simone di Saint-Bon, ha
35 not,    9                  | 1194 vide dalla sottoposta marina partire le galèe di quella
36   5,    3,   0,     1      |   le dolci mie città della marina come Eufrasio il martire
37   5,    3,   0,     1      | del mio cuore; su la Porta Marina sta la mia fede, ed in Santa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License