Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  865|                           del buon lottator la Petrosa;~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1240|             Quivi, al dir del buon prossenèta,~ ~
 3   1,    1,   0,     6, 1614|                Qual fu il tuo buon dèmone?» «Il rischio,~ ~
 4   1,    1,   0,    13, 4497|                       col tuo buon cucchiaio di bosso,~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6781|                           del buon piloto che t'ama;~ ~
 6   1,    1,   0,    19, 7966|                      posti in buon ordine ai vasi~ ~
 7   2,    3,   0,     0,  132|                    per questo buon sangue che ti giova,~ ~
 8   2,    7,   0,     0,   46|                  Colui che fu buon calafato e mastro~ ~
 9   2,    8,   0,     7,  154|      come pesi nella palma il buon grano.~ ~
10   2,    8,   0,    12,  313|       è interrotta l'opra del buon colono.~ ~
11   2,    8,   0,    16,  501|                           dal buon Manara sotto il colle tonante;~ ~
12   2,    8,   0,    16,  546|                  Loreta, e il buon Savoia mantovano,~ ~
13   2,    8,   0,    16,  547|                          e il buon Maestri, il monco, il mutilato~ ~
14   2,    8,   0,    20,  833|                      getta il buon seme del dolore futuro.~ ~
15   2,    8,   0,    20,  866|                           col buon pinàce di manico sicuro,~ ~
16   2,    8,   0,    21,  909|                            Il buon piloto mira le chiare stelle~ ~
17   2,   11,   0,     0,  147|                    recando il buon messaggio a chi l'aspetta.~ ~
18   2,   19,   1,     2,   16|         fuor d'ogni parte, il buon Giureconsulto;~ ~
19   2,   19,   2,     9,  115|                           che buon villico foste e pecoraio~ ~
20   2,   19,   2,    10,  134|                            il buon re di Meretto Lutorcrena.~ ~ ~ ~
21   2,   20,   7,     0,    5|                      Sogni il buon Nerva in ostro imperiale?~ ~
22   3,    1,   0,     0,    5|                            al buon combattitor l'ombra del
23   3,    2,   0,     4,  124|                            il buon sire tranquillo~ ~
24   3,   31,   0,     1,   32|                            il buon calor del tramontato sole.~ ~ ~ ~
25   3,   54,   0,     0,  502|       Io ti segno la via. Sii buon seguace».~ ~
26   3,   60,   0,     2,  101|           Fervido era anco il buon licor doglioso.~ ~
27   3,   62,   6,     0,   33|                            Il buon maestro dell'arte sua si
28   4,    2,   0,     0,   30|                               buon predatore, o Genova grifagna;~ ~ ~ ~
29   4,    4,   0,     0,   49|                   Egli ha per buon compagno, o Carloforte~ ~
30   4,    4,   0,     0,  238|                        Gittai buon seme» ei dice. Si consoli~ ~
31   4,    5,   0,     0,  137|                             o buon cavalleggere Mario Sola.~ ~
32   4,    7,   0,     0,   45|                            il buon consiglio; e, se il timor
33   4,    9,   0,     0,   64|            Detto io t'avrei: «Buon figlio, se non odi~ ~
34   4,   10,   0,     0,  129|                            Il buon Demurtas medica il carnaio.~ ~ ~ ~
35 not,    2                  | quindi di Cesarea con duplice buon successo. Dinanzi a Cesarea
36 not,    3                  |     di Barbaria» come dice il buon Ranieri Sardo.~ ~Era la
37   5,   11,   0,     0,   30|                            il buon seme della schiatta,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License