Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   24|                          rupi nel cuore della fiamma è
 2   0,    2,   0,     0,  119|   le messi, le acque, le rupi, i fuochi, i fiori, le belve.~ ~
 3   1,    1,   0,     4,  634|       le rogge e bianche rupi~ ~
 4   1,    1,   0,     4,  841|          O Itaca dura di rupi,~ ~
 5   1,    1,   0,     4, 1002|         d'Itaca aspra di rupi.~ ~
 6   1,    1,   0,     8, 2088|       meandri, polire le rupi,~ ~
 7   1,    1,   0,     9, 2472|                    delle rupi che il lacertoso~ ~
 8   1,    1,   0,    12, 4134|            come fu nelle rupi~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 4186|                 città di rupi adunate,~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4261|    rimbombò per tutte le rupi~ ~
11   1,    1,   0,    12, 4375|     il perìplo delle tue rupi~ ~
12   1,    1,   0,    15, 4914|        il fecondatore di rupi».~ ~ ~ ~
13   1,    1,   0,    15, 5337|       tra Itaca aspra di rupi~ ~
14   1,    1,   0,    17, 6903|        Oleastri d'Itaca, rupi~ ~
15   1,    1,   0,    19, 7954|                    glebe rupi nuvole marmi,~ ~
16   2,    4,   0,     0,  115|     dura solo più che le rupi,~ ~
17   2,    8,   0,     2,   42|          per le ferrigne rupi; e dice: «Anche a voi~ ~
18   2,    8,   0,     5,  102|         udendo su per le rupi deserte~ ~
19   2,    8,   0,    20,  835| gli antri, che visita le rupi,~ ~
20   2,    8,   0,    21,  888|     forse smarrito nelle rupi deserte;~ ~
21   2,    8,   0,    21,  923|    chiama la madre nelle rupi deserte:~ ~
22   2,   11,   0,     0,  123|                    nelle rupi all'esercito immortale~ ~
23   2,   12,   0,     0,  165|                le grandi rupi immote~ ~
24   2,   14,   0,     0,  384|                       le rupi che nel mar di Liguria~ ~
25   2,   23,   0,     0,   99|                       di rupi; e l'armonia delle foreste~ ~
26   3,   28,   0,     0,   19| brillando il crine delle rupi~ ~
27   3,   42,   7,     0,    5|           assai lungi le rupi e le paludi~ ~
28   3,   54,   0,     0,  356|                   per le rupi lontane!~ ~
29   3,   54,   0,     0,  528|          su per le rosse rupi, in fuga striduli~ ~
30   4,    3,   0,     0,   99|               per quelle rupi rogge dall'ardore,~ ~ ~ ~
31   4,    3,   0,     0,  202|          Poi forzaron le rupi ed i leoni.~ ~ ~ ~
32 not,    9                  |  marini che abitavano le rupi e accoglievano con grandi
33   5,    3,   0,     1      |  i geli e le acque, e le rupi e i macigni, e le sabbie
34   5,    3,   0,     2      |  caldo giugno, quando le rupi rosee stillavano e i colli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License