Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   50| trapassano in torme leni come in aere nube;~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1034|                                l'aere qual furia pennata~ ~
 3   1,    1,   0,     6, 1506|                            per l'aere; e noi rendevamo~ ~
 4   1,    1,   0,     8, 2058|                    Palpitai nell'aere chiaro.~ ~ ~ ~
 5   1,    1,   0,     8, 2096|                              com'aere gelido, in ogni~ ~
 6   1,    1,   0,     9, 2370|                           Come l'aere l'acqua ed il fuoco,~ ~
 7   1,    1,   0,     9, 2670|                                L'aere notturno e diurno~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3493|         quasi che non tanto nell'aere~ ~
 9   1,    1,   0,    11, 3812|                                  aere, altezza, via di luce,~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4067|                                  aere movea sino a noi~ ~
11   1,    1,   0,    12, 4099|                                l'aere e su l'Acrocorinto~ ~
12   1,    1,   0,    12, 4222|        Tu sei netta e cruda nell'aere~ ~
13   1,    1,   0,    15, 5362|            sorse per entro quell'aere~ ~
14   1,    1,   0,    19, 7821|         brillano impalpabili all'aere~ ~
15   2,    8,   0,    17,  645|                     quando per l'aere vibra incessantemente.~ ~
16   2,    8,   0,    17,  648|                       che ferì l'aere ed i volanti uccelli~ ~
17   2,   11,   0,     0,  150|                            per l'aere latino~ ~
18   2,   13,   0,     0,  251|                           che in aere si spazia,~ ~
19   2,   17,   1,     0,    6|                          sfera d'aere e d'acque~ ~
20   2,   20,   4,     0,    6|               tra l'azzurro dell'aere e del lino.~ ~
21   3,    2,   0,     2,   85|                si giungano per l'aere sereno~ ~
22   3,    2,   0,     6,  180|                  e sostanza dell'aere è il pensiere.~ ~
23   3,   11,   0,     0,  325|                            per l'aere guizzano~ ~
24   3,   11,   0,     0,  338|                                l'aere, col ferro quadruplice~ ~
25   3,   11,   0,     0,  366|                          Tutto l'aere è volatile~ ~
26   3,   11,   0,     0,  398|                                L'aere la terra pènetra.~ ~
27   3,   14,   0,     0,   32|                           che in aere si spazia?~ ~ ~ ~
28   3,   37,   0,     0,    3|                    ove estuava l'aere con grande~ ~
29   3,   43,   0,     0,   19|                        Fin, nell'aere tenue, si spetra~ ~
30   3,   54,   0,     0,  396|                    e penetrata d'aere, ventosa~ ~
31   3,   54,   0,     0,  530|        libertà! Pel corpo nudo l'aere~ ~
32   4,    5,   0,     0,   19|                Pieno di nume è l'aere sonoro.~ ~
33   5,    5,   2,     0,  147|                 dove l'anima e l'aere sublime~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License