Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   18|                             il riso e il pianto.~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  317|                  alla voce, al riso,~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1154|                                riso ambiguo di prossenèti,~ ~
 4   1,    1,   0,     5, 1174|         sorridean d'un perfido riso~ ~
 5   1,    1,   0,     9, 2380|                il vento è qual riso che rida~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3385|                    profondità, riso d'abisso,~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3808|                 l'innumerevole riso~ ~
 8   1,    1,   0,    12, 4008|                il suon del mio riso, più forti~ ~
 9   1,    1,   0,    18, 7181|                  D'acuto lucea riso ostile~ ~
10   2,    8,   0,     8,  196|     illuminate dai baleni d'un riso~ ~
11   2,    8,   0,    18,  701|                      fecero un riso non umano. E coloro~ ~
12   2,    8,   0,    18,  702|          che non avean più pel riso la bocca~ ~
13   2,    8,   0,    20,  874| minaccia arguta par che il suo riso aguzzi.~ ~
14   2,   14,   0,     0,  206|         colui che alfine ha un riso~ ~
15   2,   15,   0,     0,  150|      le sorgenti dei Fiumi, il riso~ ~
16   2,   17,   1,     0,   12|                     e il tenue riso ond'ella mi delude~ ~
17   2,   19,   2,     2,   21|       ridea dal fonte. «Il tuo riso mi vaglia~ ~
18   2,   19,   2,     2,   25|              Ei m'insegnava il riso di Lieo.~ ~ ~ ~
19   3,    1,   0,     0,   48|                            del riso, che sonò come clangore.~ ~ ~ ~
20   3,    2,   0,     4,  118|  ridere d'un tuo bel selvaggio riso~ ~
21   3,   11,   0,     0,   29|                       e il tuo riso e il tuo furore~ ~
22   3,   11,   0,     0,  376|                             il riso delle femmine~ ~
23   3,   33,   0,     0,   27|      braccio e del tuo predace riso,~ ~
24   3,   43,   0,     0,   55|                 Odo tinnire un riso ch'io conosco,~ ~
25   3,   54,   0,     0,  140|                        come un riso che scrosci e quasi mosto~ ~
26   3,   54,   0,     0,  410|                           come riso puniceo che scrosci.~ ~
27   3,   60,   0,     3,  137|                     Tal era il riso de' suoi denti scabri~ ~
28   3,   60,   0,     5,  288|             Egìpane, e il gran riso ancor mi splende!~ ~ ~ ~
29   4,    8,   0,     0,   65|                    conversi in riso lieve e nelle stanche~ ~
30   5,    4,   0,    16,  316|                  Qual è questo riso che scoppia~ ~
31   5,    4,   0,    16,  318|                           È il riso di Vèlico aiduco~ ~
32   5,    4,   0,    17,  356|                     che il tuo riso crepiti e scrosci~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License