IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pars 1 parso 1 parta 2 parte 31 partecipare 1 partènio 4 partenone 1 | Frequenza [« »] 31 nuda 31 odo 31 parea 31 parte 31 possa 31 stirpe 31 vide | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze parte |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 5, 1121| E la nave era parte~ ~ 2 1, 1, 0, 9, 2839| Parte alcuna in te riconosco~ ~ 3 1, 1, 0, 9, 2841| ed è la tua parte di gioia,~ ~ 4 1, 1, 0, 19, 7790| E corsero a lei d'ogni parte~ ~ 5 2, 13, 0, 0, 112| da lui parte. Il suo spirto selvaggio~ ~ 6 2, 19, 1, 1, 4| veggo, uom di parte, con antica gioia.~ ~ ~ ~ 7 2, 19, 1, 2, 16| fuor d'ogni parte, il buon Giureconsulto;~ ~ 8 2, 20, 8, 0, 3| visitò, se il marzio ferro or parte~ ~ 9 2, 23, 0, 0, 32| onusta approda, onde si parte onusta,~ ~ 10 3, 2, 0, 1, 17| che Arno parte, negli Orti Oricellari,~ ~ 11 3, 5, 0, 0, 47| e non sia parte in lei che tu non veda,~ ~ 12 3, 20, 0, 0, 28| il cor mi parte.~ ~ 13 3, 20, 0, 0, 31| E in una e in altra parte~ ~ 14 3, 31, 0, 4, 415| e la notte, che avea parte ineguale,~ ~ 15 3, 32, 0, 0, 3| arresta. I Pini, i pini d'ogni parte~ ~ 16 3, 64, 0, 0, 150| fratel tuo diletto che si parte.~ ~ 17 4, 9, 0, 0, 162| e non colui che parte sei, distante~ ~ ~ ~ 18 4, 9, 0, 0, 216| e non colui che parte sei, distante~ ~ ~ ~ 19 not, 4 | parete del Camposanto, dalla parte d'occidente, sono appese 20 not, 4 | Mediterraneo» ne facessero parte. Sede dell'Ordine fu la 21 not, 4 | munita di mura, fuorché dalla parte della spiaggia dove fu piantata 22 not, 7 | accorse su le mura, dalla parte della Propontide, la moltitudine 23 not, 7 | dalla nave Amalfi.~ ~Nella parte occidentale della città 24 not, 7 | Genova. Traevano essi gran parte della lor ricchezza dalle 25 not, 7 | spese rilasciando alcuna parte di certe rendite dello Stato. 26 not, 7 | Golfo, e rotto il timone e parte della ruota alla Commissaria) 27 not, 8 | stesso operò il taglio della parte annerita. Per recidere l' 28 5, 3, 0, 1 | e santi coloro che avran parte nella prima resurrezione».~ ~ ~ ~ 29 5, 5, 2, 0, 5| Italia, che gli uomini di parte~ ~ 30 5, 5, 2, 0, 60| retaggio, avrà la miglior parte».~ ~ ~ ~ 31 5, 5, 2, 0, 156| godrà la parte e succerà gli onori.~ ~ ~ ~