Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2714|         facesti sonora, le canne~ ~
 2   1,    1,   0,    19, 7920|                         di canne ineguali risuona~ ~
 3   1,    1,   0,    19, 7922|              Io tagliai le canne lungh'essi~ ~
 4   2,   12,   0,     0,    5|  aste corusche e di cerate canne,~ ~
 5   2,   12,   0,     0,  113| Omai chi canterà su le tue canne?~ ~
 6   3,    2,   0,     2,   77|       di pace crea, le due canne leggiere~ ~
 7   3,    2,   0,     2,   86| tuoi labbri e le tue dolci canne,~ ~
 8   3,    2,   0,     5,  144|            Converse le tue canne sono in chiari~ ~
 9   3,    2,   0,     7,  232|    il suon delle sue dolci canne.~ ~
10   3,    2,   0,     7,  248|            E sempre odo le canne~ ~
11   3,    2,   0,     7,  319|           Gittato avrai le canne,~ ~
12   3,   15,   0,     0,   19|                         di canne e di crete,~ ~
13   3,   15,   0,     0,   30|                         le canne virenti~ ~
14   3,   23,   0,     0,   44|                         di canne, che circonscrive~ ~
15   3,   23,   0,     0,   45|      l'oblìo silente; e le canne~ ~
16   3,   31,   0,     2,  106|                Diedi io le canne ai flauti dei pastori.~ ~
17   3,   32,   0,     0,   24|    sono fragili come aride canne.~ ~
18   3,   32,   0,     0,  207|     per la sabbia le rotte canne, guarda~ ~
19   3,   33,   0,     0,   23|                 noi tra le canne fluviali assisi.~ ~
20   3,   36,   0,     0,   44|                         le canne con le lenze e gli ami sgombri~ ~
21   3,   38,   0,     0,   88|      trae Pan quando su le canne sacre~ ~
22   3,   40,   0,     0,    3|                     fra le canne; e vinceami l'uggia. A un
23   3,   40,   0,     0,   47|  leonine. Balzai di tra le canne,~ ~
24   3,   42,   5,     0,    1|    mezzodì scopersi tra le canne~ ~
25   3,   42,   5,     0,    8|   udimmo crepitar sopra le canne~ ~
26   3,   43,   0,     0,   27|            composte con le canne dei canneti~ ~
27   3,   44,   0,     0,    2|                         le canne è quel medesmo degli astuti~ ~
28   3,   44,   0,     0,   22|                         Le canne dei canneti d'Orcomèno~ ~
29   3,   62,   3,     0,    9|        E di  dalle verdi canne i monti~ ~
30   3,   62,   5,     0,   18|                   forse le canne appese pel lor cappio.~ ~
31   3,   63,   0,     0,   55|           tra i salci e le canne~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License