Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  370|      per tutto l'esser mio: l'eguale~ ~
 2   1,    1,   0,     3,  374|                             l'eguale dei trasfigurati~ ~
 3   1,    1,   0,     7, 2008|                               eguale si schiuse. La valle~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2429|                               eguale; ma una potenza~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 4963|             un'armonia sempre eguale.~ ~
 6   1,    1,   0,    16, 5691|            amara che non ha l'eguale.~ ~ ~ ~
 7   1,    1,   0,    17, 6846|               su l'òmero dell'eguale».~ ~ ~ ~
 8   1,    1,   0,    18, 7485|       E io dissi: «L'uomo è l'eguale~ ~
 9   2,    8,   0,     5,  132|                   di libertà, eguale al giorno ardente;~ ~
10   2,    8,   0,     8,  178|         si chiamerà fra voi l'eguale di~ ~
11   2,   14,   0,     0,  278|                    la materia eguale~ ~
12   2,   15,   0,     0,   57| oscura per sempre nella notte eguale.~ ~
13   2,   20,   1,     2,   21|     Astorre Baglione, a Marte eguale,~ ~
14   2,   22,   2,     0,    3| apprese la Grandezza. E fosti eguale~ ~
15   3,    2,   0,     7,  306|                  E non avrà l'eguale.~ ~
16   3,    6,   0,     0,   35|               tutto il popolo eguale della messe~ ~
17   3,    7,   0,     0,   31|                               eguale di candore al crin canuto.~ ~
18   3,   23,   0,     0,   38|                    obliviosa, eguale,~ ~
19   3,   34,   0,     0,   14|                   ch'è solo l'eguale~ ~
20   3,   41,   0,     0,   70|     il Sole entri nella Libra eguale,~ ~
21   3,   62,   6,     0,   12|  corre, spumeggia su la china eguale,~ ~
22   3,   63,   0,     0,  179|       per l'uva, con un canto eguale,~ ~
23   3,   64,   0,     0,  119|                            ch'eguale offre il cor candido ai
24   4,    6,   0,     0,   27|                con un sorriso eguale all'Infinito.~ ~ ~ ~
25   4,    8,   0,     0,    1|     colui che a te negli anni eguale~ ~
26   4,   10,   0,     0,   32|  albeggia. In un sol chiarore eguale~ ~
27   5,    3,   0,     2      |   limite del bosco, nel prato eguale ove fiorisce il colchico
28   5,    5,   1,     0,   50|  pigliò, nell'immensa albàsia eguale:~ ~
29   5,    8,   0,     6,  146|   rinunzia egli i beni ed è l'eguale~ ~
30   5,   13,   0,     4      |    fianco penare e lottare un eguale.~ ~ ~ ~41. Lotta Egli e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License