Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 6769|            dalla visione che vedi,~ ~
 2   2,    2,   0,     0,  120|     speranze, o tu che odi e vedi e sai, custode alto dei
 3   2,   18,   4,     0,    1|                           Tu vedi lunge gli uliveti grigi~ ~
 4   2,   19,   1,     3,   32|  nasce su' colli; e tu no 'l vedi.~ ~ ~ ~
 5   3,    1,   0,     0,    2|  fedeli al tuo comandamento. Vedi~ ~
 6   3,   14,   0,     0,   45|                              Vedi? I tuoi piedi~ ~
 7   3,   14,   0,     0,   48|           sorgon dall'acque. Vedi?~ ~ ~ ~
 8   3,   14,   0,     0,   53|                              vedi, lontani e vani~ ~
 9   3,   31,   0,     3,  308|                              Vedi atra scorza che il petto
10   3,   32,   0,     0,    6| garetti. Ove sei, Glauco? Mi vedi?~ ~
11   3,   32,   0,     0,   40|                     d'Agrio. Vedi? A miriadi, a miriadi!~ ~
12   3,   32,   0,     0,   69|          della donna solare, vedi?, simili~ ~
13   3,   36,   0,     0,   36|          Ma, s'io ti giungo, vedi come frulli.~ ~ ~ ~
14   3,   36,   0,     0,   63|                    tu non la vedi quasi ma la senti~ ~
15   3,   39,   0,     0,   55|                 i doni. E tu vedi curvarsi~ ~
16   3,   60,   0,     3,  121|                   Più non li vedi, o uomo. Nel tuo petto~ ~
17   3,   60,   0,     5,  291|                   Che valgo? Vedi tu come son fatto!~ ~
18   3,   60,   0,     5,  297|                           Tu vedi: sono vecchio e non ti giovo.~ ~
19   3,   63,   0,     0,   73|                       che tu vedi ancora~ ~
20   3,   63,   0,     0,   82|                            e vedi nella siepe~ ~
21   4,    4,   0,     0,   23|                     ma tu lo vedi, quasi fosse apparso.~ ~
22   4,    6,   0,     0,  188|                     impressa vedi la virtù di Roma,~ ~
23   4,    9,   0,     0,  187|                        Ecco, vedi, obbedisco al suo comando~ ~
24   4,    9,   0,     0,  188|                     e tremo. Vedi, sono ebro d'amore~ ~
25   4,    9,   0,     0,  231|                            e vedi come il mio dolore espugno.~ ~ ~ ~
26 not,    9                  | interno del Duomo di Milano. Vedi nelle Città del Silenzio
27   5,    5,   5,     0,    1|                  Questi, che vedi curvo su le carte,~ ~
28   5,    5,   5,     0,   41|                        tu lo vedi al segnale delle trombe~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License