Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1108|      recente. Tu due e due volte~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6444|    dell'Ade quella che due volte~ ~
 3   1,    1,   0,    17, 6460|   con treccia che gira due volte~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6597|                 alta mille volte cinquanta~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6856|                        Tre volte i guerrieri son pari:~ ~
 6   1,    1,   0,    19, 7918|                        Tre volte sette: la strofe~ ~
 7   1,    1,   0,    21, 8392|             che udii tante volte, la maschia~ ~
 8   2,    6,   0,     0,  125|                        tre volte il capo s'asperse,~ ~
 9   2,    6,   0,     0,  126|                        tre volte levò al cielo le palme;~ ~
10   2,    7,   0,     0,    2|     dell'àncora che troppe volte morse~ ~
11   2,    8,   0,    12,  355|                        tre volte un altro uomo di fulve chiome.~ ~
12   2,    8,   0,    16,  535|              la morte, due volte fatto immortale.~ ~
13   2,    8,   0,    17,  592|                        Tre volte e quattro iterato per l'
14   2,   19,   2,     5,   58|                     quante volte intravidi pe' razzanti~ ~
15   2,   19,   2,     6,   84|              fronti sìrime volte ritornelli.~ ~ ~ ~
16   3,   40,   0,     0,  104|                        tre volte battè l'aria come fersa.~ ~ ~ ~
17   3,   54,   0,     0,  230|                        più volte e più nell'imo~ ~
18   3,   54,   0,     0,  354|                     Quante volte votai la mia faretra,~ ~
19   4,    3,   0,     0,  165|                  clamò tre volte sopra la sua gente.~ ~ ~ ~
20   4,    8,   0,     0,   29|                   onde due volte già trasumanasti,~ ~
21 not,    3                  |   guerra balearica, ma più volte avevan certo predato navi
22 not,    4                  | lungo le mura della città, volte dalla banda di ponente,
23 not,    8                  |  già congelatasi due altre volte».~ ~«L'indice della mano
24   5,    5,   4,     0,   35|         Ella è per noi due volte gloriosa.~ ~
25   5,   12,   0,     2      |         37. Dato avevi due volte il tuo messaggio col sigillo
26   5,   12,   0,     2      |  col sigillo purpureo, due volte vestita di porpora; e il
27 not,    1                  | minaccia d'un nemico venti volte più numeroso, non cedette;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License