Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2661|                                Cade la notte. O perla,~ ~
 2   2,    8,   0,    10,  244|         e tra le spiche ucciso cade giù.~ ~ ~ ~
 3   2,    8,   0,    16,  480|                si cela, fugge, cade, invoca pietà,~ ~
 4   2,    8,   0,    16,  530|                      ginocchio cade sorridendo; e di vasta~ ~
 5   2,    8,   0,    16,  532|                 Induno, alfine cade, giace forato~ ~
 6   2,    8,   0,    21,  922|              lontane. Il vento cade. Ed ecco l'agnello~ ~
 7   2,    8,   0,    22,  952|                       Il vento cade, il mare s'abbonaccia,~ ~
 8   2,   20,   1,     7,   85|                                Cade reciso il bello infame fiore.~ ~
 9   3,   11,   0,     0,   24|          il giovine ucciso che cade~ ~
10   3,   13,   0,     0,   32|    Ogni passato mal nell'oblìo cade.~ ~
11   3,   16,   0,     0,   33|                Odi? La pioggia cade~ ~
12   3,   21,   0,     0,   51|                                Cade la sera. Nasce~ ~
13   3,   31,   0,     3,  385|                                Cade la notte. Sul sonno divino~ ~
14   3,   62,   3,     0,    8|               petti: una piuma cade e corre al mare.~ ~
15   3,   64,   0,     0,   73|                             Ma cade il vespro, e tempo è d'esulare;~ ~
16   4,    5,   0,     0,   66| alterno, ed or s'inalza ed ora cade.~ ~ ~ ~
17   4,    5,   0,     0,  179|                            Chi cade, si rialza; e poi stramazza.~ ~
18   4,    5,   0,     0,  287|                                cade. Par che l'alfiere da Camogli~ ~
19   4,   10,   0,     0,  150|       lo schianto di colui che cade.~ ~ ~ ~
20   5,    3,   0,     2      |      l'antiste: «Come un monte cade e scoscende, come una rupe
21   5,    7,   0,     1,   27|       l'autunno tutto quel che cade~ ~
22   5,    8,   0,     1,    1|                Quando la notte cade~ ~
23   5,   13,   0,     4      |       allato allato.~ ~ ~ ~38. Cade anch'Egli, come quando portava
24   5,   13,   0,     4      |       quando portava la croce; cade e si rialza. E, come quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License