Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1137|                su l'acqua del porto oleosa~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1228|                           del porto, la melma del trivio,~ ~
 3   1,    1,   0,    10, 2984|              La salutammo nel porto~ ~
 4   1,    1,   0,    10, 3018|         su l'acqua oleosa del porto~ ~
 5   1,    1,   0,    16, 5794|                          e il porto suona di canti~ ~
 6   2,    7,   0,     0,   17|  quando poi governi a prender porto,~ ~
 7   2,   24,   0,     0,   46|        E giunse al Mare, a un porto munito. Era il vespro.~ ~
 8   3,   20,   0,     0,   14|                           del porto licio~ ~
 9   3,   31,   0,     2,  127|                  Scendemmo al porto. Ti sovvien dell'ora?~ ~
10   3,   36,   0,     0,   11|                               Porto negli occhi mie le arene
11   3,   54,   0,     0,  102|                               porto Eracleo frequente~ ~
12   3,   54,   0,     0,  318|                     dietro il porto d'Amniso~ ~
13 not,    2                  | spedizione navale partita dal porto di Genova nell'agosto del
14 not,    3                  |      un istmo sottile, con un porto sinuoso. Un'alta muraglia,
15 not,    3                  |       presentarono dinanzi al porto di Palermo «che era pieno
16 not,    4                  |       catene che serravano il porto» narra Matteo Villani, «
17 not,    4                  |      grande pompa ricevuto in porto dal vescovo Pietro e com'
18 not,    4                  |      Formidabile, penetrò nel porto angusto, s'imbozzò a breve
19 not,    7                  |       ragunata delle navi nel porto di Taranto. «Sin da ieri
20 not,    7                  |   vittoria; poi richiusero il porto con la catena.~ ~ ~ ~Dopo
21   5,    5,   1,     0,   15|      non sia rifugio in te né porto~ ~
22   5,    5,   1,     0,  107|      non sia rifugio in te né porto~ ~
23   5,   12,   0,     3      |      passo è da forzare? qual porto da violare? qual corazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License