Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     6, 1545|                              le genti insulari di Nasso~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2363|                         Duci di genti son fatti~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 4934|               a Sìbari tutte le genti~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 5194|                   esperienza di genti~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 5361|           alle grandi stragi di genti,~ ~
 6   1,    1,   0,    17, 6350|                 gli eroi fra le genti dogliose.~ ~
 7   1,    1,   0,    17, 6396|                     soli fra le genti dogliose~ ~
 8   2,   11,   0,     0,   62|        intorno al mondo, per le genti umane.~ ~
 9   2,   13,   0,     0,  155|              Veggon di lungi le genti~ ~
10   2,   15,   0,     0,   69|             Nella memoria delle genti~ ~
11   2,   20,   1,     5,   65|     Traggono allo spettacolo le genti,~ ~
12   2,   22,   1,     0,    3|         senza stridore, io vidi genti morte~ ~
13   4,    3,   0,     0,   18|                              le genti di Campania unite in Cristo.~ ~ ~ ~
14   4,    6,   0,     0,   50|                                 genti ululavan come donne in parto~ ~
15   4,    6,   0,     0,   82|      afflitto partia con le sue genti~ ~
16   4,    7,   0,     0,  309|       Lazaro Mocenigo ha le sue genti?~ ~ ~ ~
17   4,   10,   0,     0,   64|       fiammeggia! Su, cantór di genti,~ ~
18 not,    3                  |  esenzione delle imposte per le genti di mare.~ ~A chiarire l'
19 not,    6                  |        cavalieri a dirle che le genti di Genova e di Pisa erano
20 not,    6                  | avanzante di tutta la spalla le genti sue, con un elmo d'oro in
21   5,   12,   0,     2      |       tue fucine e tutte le tue genti non sono se non luce operante.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License