Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 6050|                          tra l'Urbe e l'Agro ordinata,~ ~
 2   1,    1,   0,    20, 8214|       ogni alba gli Archi dell'Urbe~ ~
 3   1,    1,   0,    20, 8271|            deità novelle, nell'Urbe.~ ~
 4   2,    3,   0,     0,   25|                nella luce dell'Urbe fatale,~ ~
 5   2,    3,   0,     0,   54|         se tu oda la voce dell'Urbe,~ ~
 6   2,    6,   0,     0,  134|                           dell'Urbe. Tonarono i petti~ ~
 7   2,    8,   0,    17,  589|                           su l'Urbe come terribile astro a sera?~ ~
 8   2,    9,   0,     2,   26|            Ei diede al mondo l'Urbe e al cuore invitto~ ~
 9   2,   12,   0,     0,  199|                     primi dell'Urbe?~ ~ ~ ~
10   2,   12,   0,     0,  206|                       saluta l'Urbe!~ ~ ~ ~
11   2,   13,   0,     0,  284|                su i colli dell'Urbe, alle prode~ ~
12   2,   21,   2,     1,   10|                                urbe di Giano, irrompe nel tuo
13   2,   22,   2,     0,   11| passare il grande spirito dell'Urbe~ ~ ~ ~
14   3,   11,   0,     0,  127|                 che abbevera l'Urbe affocata.~ ~
15   3,   11,   0,     0,  208|                alle porte dell'Urbe e al confine~ ~
16   3,   11,   0,     0,  418|                                Urbe nel nascere,~ ~
17   3,   62,   4,     0,   34|    acqua accolta, santità dell'Urbe!~ ~
18   4,    5,   0,     0,    5|                    è l'Agro. L'Urbe è un'isola. Si spande~ ~
19 not,    4                  |        Niger e l'Ombelico dell'Urbe, fu eretto all'Imperatore
20   5,    7,   0,     2,   54|                                urbe, nell'ora della tua rugiada,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License