Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2813|          e il compimento, sorella~ ~
 2   1,    1,   0,    11, 3386|                   lasciva sorella dell'aria,~ ~
 3   1,    1,   0,    12, 4209|                           sorella; che forse nomarsi~ ~
 4   1,    1,   0,    12, 4352|       cui l'Amore diè per sorella~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 5454|                           sorella del fango, ha bevuto~ ~
 6   2,   12,   0,     0,   12|                    che fu sorella a Delo e abbeverava~ ~
 7   2,   13,   0,     0,  182|                 sitibonda sorella del fango,~ ~
 8   2,   14,   0,     0,  144|                   pura, o sorella dell'aria,~ ~
 9   2,   14,   0,     0,  405|                         o sorella, quivi reca~ ~
10   2,   21,   1,     4,   50|                      come sorella dei perfetti marmi.~ ~ ~ ~
11   3,    5,   0,     0,   13|                         O sorella, comandano gli Ellèni~ ~
12   3,   27,   0,     0,   32|              che è la sua sorella eternale:~ ~ ~ ~
13   3,   28,   0,     0,    9|        E trasalendo «Odi, sorella» io dissi~ ~
14   3,   35,   0,     0,   79|                    la sua sorella scalza~ ~
15   3,   42,   5,     0,    3|               nericiglia, sorella di Siringa.~ ~ ~ ~
16   4,    1,   0,     0,  121|             La palma è la sorella dell'alloro.»~ ~
17   4,    6,   0,     0,   34|     quando un pio viso di sorella, un viso~ ~
18   4,    6,   0,     0,  163|  O dolce Francia, o unica sorella,~ ~
19   4,    7,   0,     0,  281|                           sorella. Vien d'Ipsara Costantino~ ~
20 not,    3                  | Sigilgaita, della maschia sorella di Gisolfo, per cui il Guiscardo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License