Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1301|              i millennii d'onta e di lutto~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1574|                La strage l'onta il servaggio~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2382|     su la magnificenza e l'onta~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 5439|           gente, per quest'onta nefanda!».~ ~ ~
 5   1,    1,   0,    16, 5540|             cui prostesa l'onta soggiace,~ ~
 6   1,    1,   0,    17, 6714|                 scroscia l'onta della via;~ ~
 7   1,    1,   0,    18, 7215|       mocciosa della vacca Onta,~ ~
 8   2,    4,   0,     0,  136|                    tutta l'onta; e disse: «Obbedisco».~ ~ ~ ~
 9   2,    6,   0,     0,  186|    nel Fòro, di contro all'Onta~ ~
10   2,    8,   0,    16,  476|                          L'onta dell'uomo, il corpo che
11   2,    8,   0,    16,  484|         misera e impura, l'onta dell'uomo schiavo,~ ~
12   2,   13,   0,     0,  261|            da presso v'è l'onta~ ~
13   2,   15,   0,     0,  236|              d'irrisori ed onta di schiavi?~ ~
14   2,   19,   2,    14,  196|                          L'onta cada su me, se non l'atterro.~ ~ ~ ~
15   2,   22,   3,     0,    3|                    Ed ebbi onta di me, o Leonessa,~ ~
16   4,    1,   0,     0,   29|         sopra l'oblìo dell'onta; e nelle Sirti~ ~
17   4,    7,   0,     0,  202|                        E l'onta di Giovanni Senzaterra~ ~
18   4,    9,   0,     0,  178|              Ma gli anni d'onta, ma le cose impure~ ~
19   5,    5,   2,     0,   50| rosse piaghe, Amàzoni dell'onta?~ ~
20   5,    8,   0,     2,   36|       e il cuor ti morde l'onta,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License