Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     6, 1638|             invocammo Pindaro invano.~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,    10, 3034|                               invano aspettando il navarca,~ ~
 3   1,    1,   0,    11, 3627|                            ma invano cercai nella polve~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6273|                           che invano pontava la palma~ ~
 5   1,    1,   0,    18, 7354|                    di ribelli invano rinati~ ~
 6   2,    4,   0,     0,  126|                               invano sparso, tanto fiore~ ~
 7   2,    4,   0,     0,  128|                               invano reciso,~ ~
 8   2,    8,   0,    19,  770|                        Ah non invano! Ah non invano!» dice~ ~
 9   2,    8,   0,    19,  770|         Ah non invano! Ah non invanodice~ ~
10   2,    8,   0,    19,  771|         la sua speranza. «Non invano moriste,~ ~
11   3,    1,   0,     0,   32|                               invano balenavan sul carname~ ~
12   3,   31,   0,     3,  275|                       S'agita invano. L'atto della fuga~ ~
13   3,   31,   0,     5,  451|             O Notte, o Notte, invano tu nascondi~ ~
14   3,   32,   0,     0,  183|          ove attardarsi volle invano il sogno~ ~
15   3,   33,   0,     0,   22|                            Ma invano invano udiamo i cupi bràmiti~ ~
16   3,   33,   0,     0,   22|                     Ma invano invano udiamo i cupi bràmiti~ ~
17 not,    1                  | publicato or è dieci anni non invano.~ ~ ~ ~Rumia è una corrente
18 not,    6                  |    toccarli e di sotterrarli. Invano il Re dava l'esempio e li
19   5,    5,   5,     0,   80|     tanto sangue non t'è dato invano.~ ~ ~ ~
20   5,   14,   0,     0,  184|            Eroe, tu m'attendi invano sul tuo fiume lustrale.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License