Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    15, 5475|  adatte alle frombole e agli archi;~ ~
 2   1,    1,   0,    16, 5828|                 statue degli archi trionfali,~ ~
 3   1,    1,   0,    18, 7368|                          gli archi di trionfo, le fronti~ ~
 4   1,    1,   0,    20, 8189|     le marmoree fronti degli Archi~ ~
 5   1,    1,   0,    20, 8214|             Ad ogni alba gli Archi dell'Urbe~ ~
 6   1,    1,   0,    20, 8229|                        E gli Archi, ecco, aspettano i nuovi~ ~
 7   1,    1,   0,    20, 8247|                              Archi di Trionfo per mille~ ~
 8   2,    6,   0,     0,  233|                          gli Archi le Terme taciturna;~ ~
 9   2,   13,   0,     0,  289|    terme, ecco i circhi, gli archi,~ ~
10   2,   22,   2,     0,    2|                      e negli Archi di Roma imperiale~ ~
11   2,   24,   0,     0,   16| passò. Non le spade, non gli archi, non l'aste,~ ~
12   3,    2,   0,     3,  114|              intento a farti archi da saettare~ ~ ~ ~
13   3,    2,   0,     7,  320|              intento a farti archi da saettare~ ~
14   3,   54,   0,     0,  365|           per la forza degli archi miei cidonii~ ~
15   4,    3,   0,     0,  128|                          gli archi normanni, tutta bronzo e
16 not,    4                  |  dalla banda di ponente, con archi sessanta (come scrive Fra
17 not,    4                  | mettevano in acqua sotto gli archi, che si vedono oggidì ancóra
18 not,    4                  |     dardi. Ma le corde degli archi riscaldate si distendevano
19   5,    5,   2,     0,   68|     pregassero in sommo agli archi vani.~ ~ ~ ~
20   5,   14,   0,     0,  137|                  squillo gli archi di trionfo troppo angusti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License