Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    10, 3057|                               petti, e riconoscerne i vólti~ ~
 2   1,    1,   0,    12, 4258|              e di repente dai petti~ ~
 3   1,    1,   0,    12, 4406|        e pesa il coraggio dei petti,~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 5452|                          su i petti e su i dorsi dei vinti!~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6624|                da costringere petti~ ~
 6   1,    1,   0,    18, 7339|                     ansar nei petti inermi~ ~
 7   2,    6,   0,     0,  134|         dell'Urbe. Tonarono i petti~ ~
 8   2,    8,   0,     8,  192|                    stesso dei petti eroici, dal destino~ ~
 9   2,    8,   0,    17,  609|   respiravan dai lor profondi petti~ ~
10   2,    8,   0,    17,  647| terribil come quel dei romani petti~ ~
11   2,   20,   5,     0,    1|        qual canto palpita nei petti~ ~
12   2,   21,   1,     3,   36|   moveano i fiati dei pugnaci petti.~ ~ ~ ~
13   3,    3,   0,     0,   25|              erba sfioran coi petti, e dal piacere~ ~
14   3,   62,   3,     0,    8|                               petti: una piuma cade e corre
15   4,    9,   0,     0,  110|      vasto afflato dilatava i petti.~ ~
16   5,    5,   5,     0,   96|                    nei nostri petti, o Dio, la sua certezza.~ ~ ~ ~
17   5,    7,   0,     3,  127|                    intorno ai petti; e l'impeto devoto~ ~
18   5,   12,   0,     1      |  sette  e per sette notti i petti eroici ne trassero una forza
19   5,   13,   0,     4      |        dove gli impenetrabili petti? Dov'è mai la lor ferrata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License