Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  284|           che non toccò la falce~ ~
 2   1,    1,   0,    12, 4244|                 Telamonio, falce di luna~ ~
 3   1,    1,   0,    19, 7828|          nei prati dopo la falce,~ ~
 4   2,    5,   0,     0,   38|                         la falce della luna che tramonta.~ ~
 5   2,    5,   0,     0,   66|                         la falce della luna che tramonta;~ ~
 6   2,    5,   0,     0,  110|              tramontare la falce della luna?~ ~
 7   2,    5,   0,     0,  129|            Tramontata è la falce della luna;~ ~
 8   3,    4,   0,     0,   27|    l fieno che già patì la falce~ ~
 9   3,    6,   0,     0,   38|        Brilla il fil della falce,~ ~
10   3,    7,   0,     0,   56|                  se ben la falce nell'oprare gli abbia~ ~
11   3,   58,   0,     0,   96|               era come una falce corrosa.~ ~ ~ ~
12   3,   60,   0,     2,   91|                    con una falce; e quella mozza testa~ ~
13   3,   63,   0,     0,  144|                       è la falce~ ~
14   3,   63,   0,     0,  145|          dell'Estate, è la falce~ ~
15   3,   63,   0,     0,  147|              morendo, è la falce~ ~
16   3,   64,   0,     0,   35|          Strider non s'ode falce ma si sente~ ~
17   3,   64,   0,     0,   45| Metuto fu dalla più grande falce~ ~
18   4,    1,   0,     0,  128|               preparate la falce per la mèsse,~ ~
19   4,   10,   0,     0,  143|                   simile a falce sopra grande incude.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License