Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   75|    giorno, ma era a sommo del cerchio~ ~
 2   1,    1,   0,     8, 2200|                       come il cerchio tacito gira~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2740|    santa òccupa il centro del cerchio~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3640|                si tacevano in cerchio~ ~
 5   1,    1,   0,    14, 4625|                        era in cerchio a guisa di benda~ ~
 6   1,    1,   0,    15, 4871|       il cieco Omerìde, in un cerchio~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 5340|                memorabile. In cerchio~ ~
 8   2,    6,   0,     0,  196|                           nel cerchio delle tue sette cime,~ ~
 9   2,   18,   4,     0,    3|      e la città dall'arborato cerchio,~ ~
10   2,   23,   0,     0,   98|    lago la custodisce nel suo cerchio~ ~
11   3,   23,   0,     0,   43|          si chiude come in un cerchio~ ~
12   3,   27,   0,     0,   40|                 apparsemi nel cerchio fatale.~ ~ ~ ~
13   3,   28,   0,     0,   22|   parean ruggir nell'affocato cerchio~ ~
14   3,   40,   0,     0,  139|      levò, grande nel silvano cerchio,~ ~
15   3,   60,   0,     4,  181|        Le due brevi, di largo cerchio e stretto,~ ~
16   3,   64,   0,     0,   27|        tutta stringerti in un cerchio~ ~
17   4,    5,   0,     0,  212|                     dentro il cerchio dei sassi. Le sorelle~ ~
18 not,    4                  | rimasti rinchiusi nell'ultimo cerchio della città. Il cronista: «
19   5,    8,   0,     1,   10|             viene e trema nel cerchio del chiarore,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License