Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2471|      E i magli, i magli più vasti~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2757|       di procella tumide in vasti~ ~
 3   1,    1,   0,    11, 3622|         sotto i due platani vasti~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3632|           tra i due platani vasti~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3723|                     ne' lor vasti seni, agitate~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3895|       dell'alba nei platani vasti~ ~
 7   1,    1,   0,    12, 4188|           che triturava co' vasti~ ~
 8   1,    1,   0,    18, 7525|     Ma quale dei soffii più vasti~ ~
 9   2,   13,   0,     0,  282|       roghi, quali incendii vasti~ ~
10   2,   19,   2,    12,  158| gran cor si bevve e i sogni vasti,~ ~ ~ ~
11   2,   22,   2,     0,   13|                           i vasti versi astati e clipeati~ ~
12   2,   23,   0,     0,   17|          ansanti nei toraci vasti, eroi~ ~
13   3,   31,   0,     2,  193|    il petto e per il ventre vasti~ ~
14   3,   64,   0,     0,   77|                     Sono sì vasti i cumuli spioventi~ ~
15   4,    1,   0,     0,  133|                     i forni vasti come le meschite~ ~
16   4,    8,   0,     0,   31|     di due deserti, dei più vasti~ ~
17   5,   12,   0,     2      |        II.~ ~ ~ ~21. Come i vasti cavalli criniti di spuma
18   5,   13,   0,     5      |  ridetto: «I cieli sono men vasti delle tue ali».~ ~ ~ ~Novena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License