Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   47|                  cogliete il ramo vivo nella selva dei coralli~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1489|     di rose e d'alloro in un ramo.~ ~
 3   1,    1,   0,     6, 1536|                        da un ramo d'ulivo selvaggio!~ ~
 4   1,    1,   0,     7, 1876|                          dal ramo duplice attrito.~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3880|               pianto e senza ramo d'ulivo.~ ~
 6   3,    2,   0,     7,  251|                    che va di ramo in ramo e s'allontana.~ ~ ~ ~
 7   3,    2,   0,     7,  251|            che va di ramo in ramo e s'allontana.~ ~ ~ ~
 8   3,    3,   0,     0,   14|          sì che il più lieve ramo ti nasconde~ ~
 9   3,   31,   0,     1,   33|   chi recise all'oleandro un ramo?~ ~
10   3,   31,   0,     3,  210|   gli oleandri; ed il reciso ramo~ ~
11   3,   31,   0,     3,  347|                         ogni ramo in corona si protende,~ ~
12   3,   32,   0,     0,   37|   per i capegli sono. Ah, il ramo~ ~
13   3,   40,   0,     0,   83|        In pugno al mostro un ramo del suo corno~ ~
14   3,   64,   0,     0,  173|                 Fatta è d'un ramo tenue che crebbe~ ~
15   4,    1,   0,     0,   73|     Ch'io pieghi e chiuda un ramo d'oleandro~ ~
16   4,    6,   0,     0,  176|                           un ramo della quercia di Lorena,~ ~
17   4,    6,   0,     0,  178|                 intreccia al ramo rude la verbena~ ~
18   5,    7,   0,     1,   30| gemma e fa di noi virgulto e ramo;~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License