grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   1,    1,   0,     5, 1101|                        su prato di salvie e di timi~ ~
 2   1,    1,   0,     8, 2233|       andando pel florido prato~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2819|       canto su l'asfòdelo prato~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 4859|                       sul prato pontò nello sforzo:~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 4997|    pontare i ginocchi sul prato~ ~
 6   1,    1,   0,    21, 8282|     Ecco, venir veggo pel prato~ ~
 7   2,   15,   0,     0,  244|      Ten vai tu forse nel prato d'asfodelo~ ~
 8   2,   18,   3,     0,    9|                Ma nel tuo prato molle, ombrato d'olmi~ ~
 9   2,   19,   2             |                       2 - PRATO~ ~ ~ ~
10   2,   19,   2,     1,    1|                         O Prato, o Prato, ombra dei  perduti,~ ~
11   2,   19,   2,     1,    1|                O Prato, o Prato, ombra dei  perduti,~ ~
12   2,   19,   2,    10,  140| tue, Selvaggia che il bel Prato infiori!~ ~ ~ ~
13   3,   29,   0,     0,   15|                   natante prato cui nessuna greggia~ ~
14   3,   30,   0,     0,  128|                 rapiti al prato asfòdelo.~ ~
15   3,   32,   0,     0,  193|   che ha per suo letto un prato di smeraldi.~ ~
16   3,   64,   0,     0,   67|            albicando qual prato d'asfodèlo~ ~
17   4,    8,   0,     0,   99|          come l'Ombra sul prato d'asfodelo.~ ~ ~ ~
18   5,    3,   0,     2      |  al limite del bosco, nel prato eguale ove fiorisce il colchico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License