Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    12, 3990|                            Li passa Caronte co' morti»~ ~
 2   1,    1,   0,    16, 5536|         nelle vie diritte ove passa~ ~
 3   1,    1,   0,    18, 7342|           il turbine duro che passa,~ ~
 4   2,    3,   0,     0,  106|                   E dicemmo: «Passa~ ~
 5   2,    8,   0,    11,  300|       Dittatore terribile che passa,~ ~
 6   2,    8,   0,    16,  499|    fanciulli con la morte che passa;~ ~
 7   2,   20,   8,     0,    9|                            Ma passa, ombra d'amor su la tua
 8   2,   22,   4,     0,   13|          e, sopra te che sai, passa nel vento~ ~
 9   3,   11,   0,     0,  248|                           ove passa in silenzio mortale~ ~
10   3,   21,   0,     0,   48|                     Il gregge passa il guado.~ ~
11   3,   32,   0,     0,  148|        GLAUCO: Il respiro non passa per le fauci~ ~
12   3,   60,   0,     5,  264|                      passano; passa il colchico, e la rosa.~ ~ ~ ~
13   3,   64,   0,     0,   44|                               passa il falasco.~ ~ ~ ~
14   3,   64,   0,     0,   76|                               passa il falasco.~ ~ ~ ~
15   4,    5,   0,     0,   56|                               Passa nel cielo un pallido avvoltoio.~ ~
16 not,    1                  | corrente di Tripolitania, che passa per antichi oliveti. Lebda
17   5,    5,   2,     0,   48|      lordo quando schiaccia e passa?~ ~ ~ ~
18   5,    7,   0,     1,   12|        il fiato dove il piede passa,~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License