Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 5858|           per abominarvi nell'ira,~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6120|                trattata da un'ira gigante.~ ~
 3   2,    8,   0,     8,  174|   rapidità della forza e dell'ira~ ~
 4   2,    8,   0,    13,  414|            come da un vento d'ira, dal grande spiro:~ ~
 5   2,    8,   0,    17,  603|                           e d'ira, armati di tronconi e di
 6   2,   13,   0,     0,   70|                           e l'ira indefessa~ ~
 7   2,   20,   1,     2,   28| valletti ha il Tradimento e l'Ira.~ ~ ~ ~
 8   2,   20,   9,     3,   37|     Alighier grifagno che con ira~ ~
 9   3,   40,   0,     0,   71|                      gonfio d'ira e di mugghio, in ogni crollo~ ~
10   3,   40,   0,     0,  124|                  quel vento d'ira sul mio capo istesso.~ ~ ~ ~
11 not,    4                  |      Insistendo gli uomini, l'ira gli dette la forza di sollevarsi.
12   5,    1,   0,     2,   30|                      Qui donc ira pour nous?».~ ~
13   5,    3,   0,     1      |     di vene enfiata come nell'ira; e dietro a lei rugge la
14   5,    3,   0,     1      |     mare le coppe ferree dell'ira di Dio, ma gli uomini armati
15   5,    3,   0,     2      | croscia, gialla di foglie e d'ira; rugghia l'Isonzo alle chiuse
16   5,    3,   0,     3      |       ti mentovai, monte dell'ira, nominato dal nome dell'
17   5,    7,   0,     3,  103|                    come quell'ira che del fango ingozza~ ~
18   5,    7,   0,     3,  122|                          su l'ira, il tempio aereo che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License