Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   36|             quei che forò la gola al molle proco.~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,     8, 2238|                   Tenderò la gola in silenzio.»~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 5327|               per farsi alla gola una torque~ ~
 4   1,    1,   0,    16, 5607|      a mordermi i pugni e la gola.~ ~ ~ ~
 5   2,   15,   0,     0,  173|   sia dolce una foglia, e la gola~ ~
 6   2,   21,   1,     1,    6|    né Buonconte forato nella gola.~ ~
 7   3,   14,   0,     0,   63|                      come la gola d'una colomba~ ~
 8   3,   31,   0,     3,  335|                       Pur la gola sonora è fatta legno.~ ~
 9   3,   32,   0,     0,   16|                         alla gola mi sazia, fino agli occhi.~ ~
10   3,   54,   0,     0,   87|             compresse la mia gola nell'arsura,~ ~
11   3,   60,   0,     1,   48|              Oh gaudio della gola che gorgoglia!~ ~ ~ ~
12   4,    9,   0,     0,   86|                     dall'una gola nera all'altra rossa:~ ~
13   5,    3,   0,     2      | valichi dello Stelvio, nella gola del Braulio, tra le nere
14   5,    3,   0,     2      | caddero col canto puro nella gola aperta, sepolti nei tesori
15   5,    4,   0,     3,   60|                       che in gola ti caccino il cappio~ ~
16   5,    5,   1,     0,   39|               da rempiere la gola del mortaio~ ~
17   5,    6,   0,     0,   47|               ritieni la tua gola dal lamento;~ ~
18   5,   14,   0,     0,   55|   Parenzo rugge col miele in gola.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License