Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     7, 1916|              fidiaco. «FIDIA FIGLIUOLO~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2726|         Sette ne tendesti, o figliuolo~ ~
 3   1,    1,   0,    14, 4820|                vidi Cinegìro figliuolo~ ~
 4   1,    1,   0,    15, 5512|                              figliuolo e gli càntino il sonno?»~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 5514|             di leonessa e al figliuolo~ ~
 6   1,    1,   0,    18, 7206|                              figliuolo di non marzia lupa,~ ~
 7   3,   34,   0,     0,   54|                 Egli è forse figliuolo~ ~
 8   4,    4,   0,     0,   87|       di quella grande. Ogni figliuolo~ ~ ~ ~
 9 not,    2                  |  gridando: «Compagni, il mio figliuolo è morto ma ei vive in cielo.
10 not,    3                  |  Visconti, che aveva seco il figliuolo Ugo, bellissimo e arditissimo
11 not,    6                  |    di Provenza si sgravò del figliuolo Gianni a cui fu in segno
12 not,    6                  |    la cenere. Il suo giovine figliuolo amatissimo, Gian Tristano,
13   5,    3,   0,     1      |   nella battaglia immensa il figliuolo e la madre, la terra e la
14   5,    9                  |  fratel di Simone, quando il Figliuolo dell'uomo non avea pur dove
15   5,    9                  |  anch'egli forse nel cuore: «Figliuolo dell'uomo, abbi misericordia
16 not,    1                  |  Greblanovic, conte, creduto figliuolo naturale di Stefano, fu
17 not,    1                  |     il pio imperatore Urosio figliuolo del grande Stefano, usurpò
18 not,    1                  | Marco, detto Cralievic, cioè figliuolo del re, lo stupendo eroe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License