Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  392|                 ed Orione in corsa~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1679|         per affrettar la sua corsa~ ~
 3   1,    1,   0,     8, 2156|                    mèta alla corsa fatale,~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2756|     e il tuono avvicendano a corsa,~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3714|        già morduta nella sua corsa~ ~
 6   1,    1,   0,    19, 7661|              E, scendendo in corsa le dune~ ~
 7   2,    8,   0,    11,  258|         la sete, la fame; la corsa verso Parco~ ~
 8   2,    8,   0,    17,  634|        Villa Corsina! Su, di corsa, con vénti~ ~
 9   2,    8,   0,    18,  657|    Veniva, senza squilli, in corsa, alla Porta~ ~
10   2,    8,   0,    19,  807|                     e poi la corsa di confine in confine~ ~
11   3,   31,   0,     2,  160|                           la corsa dei cavalli di Ierone!~ ~
12   3,   31,   0,     3,  225|          che fino a terra la corsa le ingombra.~ ~ ~ ~
13   4,    7,   0,     0,   13|             Sembran sazie di corsa e di presura,~ ~
14   4,    7,   0,     0,  194|     capo del naviglio tuo di corsa,~ ~
15   4,    7,   0,     0,  198|   allo sforzo: la minaccia è corsa.~ ~ ~ ~
16 not,    6                  | fuoco greco, nel vento della corsa.~ ~Il Confessore racconta
17 not,    7                  |    quale armò una squadra di corsa e la diede in comando a
18   5,   13,   0,     5      |  dove sali?~ ~ ~ ~64. La tua corsa è di  dalla notte. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License