Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    21, 8275|                   Ecco, il mio carme si chiude.~ ~
 2   2,    6,   0,     0,   21|       Manca la Madre» disse il carme~ ~
 3   2,   12,   0,     0,   98|  Sicelie Muse, incominciate il carme~ ~
 4   2,   12,   0,     0,  108|  Sicelie Muse, incominciate il carme~ ~
 5   3,    2,   0,     5,  156| greggia tu moduli il tuo lento carme.~ ~
 6   3,   11,   0,     0,  214|                           e il carme dell'avida maga~ ~
 7   3,   32,   0,     0,  203|                                carme che ci accompagna per l'
 8   3,   32,   0,     0,  211|                  modulavano il carme fluviale.~ ~
 9   3,   44,   0,     0,    9|     insegnò la Cèsia il grande carme.~ ~ ~ ~
10   3,   44,   0,     0,   26|      non han potenza al grande carme.~ ~
11   3,   62,   2,     0,   38|                   svégliasi il carme dei fratelli Arvali.~ ~
12   3,   62,   7,     0,   19|      del Mar Cilicio l'obliato carme~ ~
13   3,   64,   0,     0,   10| Camaiore, appreso ho il vostro carme.~ ~
14   4,    2,   0,     0,  154|               Il futuro era un carme di sibille~ ~
15   4,    8,   0,     0,  151|                                Carme romano ed epinicio greco~ ~
16 not,    3                  |  questa canzone è tratto da un carme d'ignoto autore forse pisano,
17   5,   14,   0,     0,  102|                   e tu bevi il carme di Roma.~ ~ ~ ~
18 not,    1                  |      l'oste loro» si narra nel carme eroico.~ ~ ~ ~Vàlico fu,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License