Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     8, 2102|               correnti solcan le valli~ ~
 2   1,    1,   0,    20, 8069|        sentii per le alture e le valli~ ~
 3   2,    1,   0,     0,   17|                   e alle vergini valli guidando le forme dei fiumi~ ~
 4   2,    8,   0,    19,  808|                      per monti e valli, l'arrivo a San Marino,~ ~
 5   2,   21,   1,     1,   13|       tuo Petrarca per colline e valli;~ ~
 6   2,   23,   0,     0,   71| grandeggiano deserte. O poggi, o valli,~ ~
 7   3,   21,   0,     0,   44|                               Le valli sono cave~ ~
 8   3,   29,   0,     0,   11|                                  valli ove agguatano i ritrosi
 9   3,   31,   0,     3,  369|               Odono i monti e le valli serene.~ ~ ~ ~
10   3,   31,   0,     3,  370|               Odono i monti e le valli e le selve~ ~
11   3,   31,   0,     3,  376|                      son monti e valli e selve e fiumi e fonti,~ ~
12   3,   41,   0,     0,   78|         non vedremo, nelle salse valli!~ ~ ~ ~
13   5,    3,   0,     1      |      salendo dalle vette e dalle valli su pe' cieli e su pe' secoli.~ ~ ~ ~
14   5,    5,   5,     0,   51|               ghiacciai deserti, valli senza sole,~ ~
15   5,    9                  |      hanno i loro monti, le loro valli, le loro fiumane, le lor
16   5,   13,   0,     4      |       Chi l'arresta? Dove sono i valli insuperabili? dove gli impenetrabili
17   5,   13,   0,     5      |        il vermiglio!~ ~ ~ ~54. O valli disgombre dove torna una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License