Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     7, 1991|                non morte, non ruina:~ ~
 2   1,    1,   0,    10, 3123|            de' tuoi templi in ruina~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 4850|                               ruina sublime, era innanzi~ ~
 4   2,    6,   0,     0,  235|                     che dalla ruina risale;~ ~
 5   2,    8,   0,    11,  298|                         nella ruina; l'afa delle carni arse,~ ~
 6   2,    8,   0,    17,  588|       che in voi s'alzò dalla ruina e stette~ ~
 7   2,    8,   0,    18,  762|              erano ovunque la ruina e la morte.~ ~
 8   2,   15,   0,     0,  239|                    Su l'ampia ruina~ ~
 9   2,   16,   0,     0,   13|       È piena di fato la muta ruina.~ ~
10   4,    4,   0,     0,  179|      le semenze che noi nella ruina~ ~
11   4,    5,   0,     0,  109|      nel sarcofago tolto alla ruina~ ~
12   4,    5,   0,     0,  147|       cubbe, su i fondachi, a ruina,~ ~ ~ ~
13   4,    7,   0,     0,  155|                         della ruina issava il tricolore,~ ~
14   5,    3,   0,     1      |       chiusure, e tu metti in ruina le sue fortezze.~ ~ ~ ~24.
15   5,    3,   0,     2      |   Tutto il Carso è fragore di ruina. Nella valle del Fella si
16   5,    9                  |     rottami, in una miseranda ruina, dove tutte le imagini della
17 not,    1                  | serbico e forse ne preparò la ruina». Silni fu chiamato dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License