Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  803|                       E il pallido adipe, onde un disco~ ~
 2   1,    1,   0,     7, 1784|                ignude e di pallido marmo~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 5147|            egli era il più pallido. Quasi~ ~
 4   2,    2,   0,     0,   74|                          E pallido il postremo alza le mani
 5   2,   17,   1,     0,   41|      tale su le bell'acque pallido sorride~ ~
 6   3,    6,   0,     0,   28|                         di pallido verdore~ ~
 7   3,    9,   0,     0,   17|           dei poggi l'Arno pallido s'inciela.~ ~
 8   3,   23,   0,     0,    3|                            pallido verdicante~ ~
 9   3,   52,   0,     0,    2|              Ondeggia come pallido rottame.~ ~
10   3,   54,   0,     0,  434|                      avea, pallido volto come l'erbe~ ~
11   3,   63,   0,     0,   11|                            pallido come~ ~
12   3,   63,   0,     0,   14|                            pallido s'inclina~ ~
13   3,   63,   0,     0,  140|                            pallido s'inclina e muore...»~ ~
14   3,   64,   0,     0,    1|        L'Alpe di Mommio un pallido velame~ ~
15   4,    5,   0,     0,   56|         Passa nel cielo un pallido avvoltoio.~ ~
16   4,   10,   0,     0,   72|          teneva l'ombra il pallido rivaggio.~ ~ ~ ~
17   5,   12,   0,     3      | qual corazza da fendere? È pallido. Gli ruppe nel sepolcro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License