Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2349|          pur sempre il lor nume operoso,~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2905|                        col nume che fu nel principio,~ ~
 3   1,    1,   0,    10, 3357|        la Fòcide piena del nume~ ~
 4   1,    1,   0,    20, 8070|  il soffio dell'Ellade, il nume~ ~
 5   2,   13,   0,     0,    9|            Eroe figlio del Nume~ ~
 6   3,    2,   0,     1,    5|          In quel che ha il nume agresto entro un'antica~ ~
 7   3,    5,   0,     0,   11|                 ecco, e un nume ineffabile risplende~ ~
 8   3,   11,   0,     0,   28|                 Ove il tuo nume, o Dionìso,~ ~
 9   3,   29,   0,     0,   19|   O mito del mortale fatto nume~ ~
10   3,   30,   0,     0,   55|          E, come quando il nume di Diòniso~ ~
11   3,   43,   0,     0,   75|     Flauti silvestri, e il nume vi conceda~ ~
12   3,   60,   0,     3,  145|                       E il nume padre a lui mi diede; ed
13   3,   60,   0,     4,  208|                      e col nume di Cintio arco-d'-argento;~ ~ ~ ~
14   4,    5,   0,     0,   19|                   Pieno di nume è l'aere sonoro.~ ~
15   4,    8,   0,     0,   27|                       d'un nume, onnipresente alla difesa;~ ~ ~ ~
16   4,    8,   0,     0,  133| Parea, spirato dall'antico nume,~ ~
17   4,    9,   0,     0,  204|                            nume è il soffio che t'agita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License