Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 6002|          come la lana dei neri~ ~
 2   2,    8,   0,    17,  604|                           neri di fumo e di polvere, belli~ ~
 3   2,   17,   1,     0,   46| segreto è forse tra i due neri~ ~
 4   2,   19,   1,     1,    2|   tuoi Bianchi e de' tuoi Neri,~ ~
 5   2,   20,   9,     2,   23|  vòto dei marmi bianchi e neri~ ~
 6   3,    2,   0,     5,  130|  acqua sorgiva fra i tuoi neri cigli~ ~
 7   3,    2,   0,     5,  142|  gli occhi tuoi cesii han neri cigli,~ ~
 8   3,    2,   0,     5,  143|                        ha neri gambi il verde capelvenere.~ ~ ~ ~
 9   3,    2,   0,     5,  163|                           neri ha gli steli il verde capelvenere.~ ~ ~ ~
10   3,   32,   0,     0,   55| torrida. I coni vacui son neri~ ~
11   3,   62,   2,     0,   13|                   dei due neri superstiti cipressi~ ~
12   3,   62,   4,     0,   20|                  Gli elci neri sul colle imperiale~ ~
13   4,    6,   0,     0,   31|          e taciturno, e i neri grumi biascia,~ ~
14   4,   10,   0,     0,  104|                        di neri crini è il soffio di Medusa.~ ~
15   5,    4,   0,     5,  101| squassando i capelli suoi neri.~ ~
16   5,    4,   0,    12,  242|    oité, santa Serbia, di neri~ ~
17   5,    4,   0,    17,  341|        Cesare dei Bulgari neri,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License