Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2515|                             Lascia l'iperbòreo lito~ ~
 2   1,    1,   0,    14, 4663|                             Lascia la sua fronte nell'alto~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 5422|       onde noi nascemmo, ci lascia!~ ~
 4   2,    9,   0,     3,   38| ignaro, alla Potenza che ci lascia,~ ~
 5   2,   13,   0,     0,  138|                Dietro di sé lascia la turba~ ~
 6   2,   17,   1,     0,   65|           ove ogni orgoglio lascia un diadema.~ ~
 7   2,   19,   2,    14,  183|                             Lascia che in te s'indugi la mia
 8   3,   32,   0,     0,  126|                   che di sé lascia il flutto più recente.~ ~
 9   3,   32,   0,     0,  169|                             Lascia il cavallo al passo. È dolce
10   3,   33,   0,     0,    8|           Le vestigia ch'ei lascia hanno la forma,~ ~
11   3,   33,   0,     0,   12|          con ciascun piede, lascia poi cadere.~ ~
12   3,   33,   0,     0,   33|                          Or lascia quello il branco e si rinselva.~ ~
13   3,   35,   0,     0,   88|                             Lascia ella il lembo,~ ~
14   3,   39,   0,     0,   62|                             Lascia che alfine io mi satolli~ ~
15   4,   10,   0,     0,  113|                         che lascia la marea su le scoperte~ ~
16 not,    9                  | ignaro, alla Potenza che ci lascia,~ ~alla Bellezza che da
17   5,   12,   0,     3      |   il suo braccio stroncato, lascia pendere i suoi rossi brandelli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License