Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  909|    credendo il fratello suo caro,~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  924|                         del caro fratello perduto!~ ~ ~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1381|                 dell'Ellade caro al signore~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2474|                         tuo caro, invisibile pugno~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3839|        ben io ma tacere m'è caro.~ ~
 6   1,    1,   0,    15, 5133|        a morte precoce, più caro~ ~
 7   2,    8,   0,    16,  521|                  cielo, del caro al Pelìde compagno;~ ~
 8   2,    8,   0,    16,  537|  antico esempio, che il suo caro~ ~
 9   2,    8,   0,    19,  819|                  feroce, il caro corpo non seppellito~ ~
10   2,   19,   2,    11,  142| Sant'Anna, ove a Bernardo è caro~ ~
11   3,   21,   0,     0,   22|                          sì caro a quell'antico~ ~
12   3,   41,   0,     0,   63|             pancrazio, nome caro ai greci efèbi;~ ~ ~ ~
13   3,   54,   0,     0,   40|               presso Colono caro all'usignuolo.~ ~
14   3,   54,   0,     0,  404|     si sfacesse il cuor mio caro.~ ~
15   3,   60,   0,     4,  189|  belle braccia, e disse: «O caro~ ~
16   3,   64,   0,     0,   61|                          sì caro all'arte dell'aromatario~ ~
17   5,   11,   0,     0,   50|          ogni sasso arido è caro.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License