Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  760|                             il biondo fromento, e niuna~ ~
 2   1,    1,   0,    18, 7463|                            del biondo cruschello; e le donne~ ~
 3   1,    1,   0,    18, 7515|           quando il buono Eroe biondo,~ ~
 4   1,    1,   0,    21, 8307|           colme son di nettare biondo.~ ~
 5   2,    6,   0,     0,   63|                                biondo; e nel limo ristette,~ ~
 6   2,    6,   0,     0,   80|             dipinta nel Tevere biondo.~ ~ ~ ~
 7   2,    6,   0,     0,  116|               fluire il Tevere biondo,~ ~
 8   2,    8,   0,    13,  404|            quel da Camogli, il biondo, gli apparisce:~ ~
 9   2,    8,   0,    13,  405|                    il marinaio biondo che gli somiglia,~ ~
10   2,    8,   0,    13,  423|                 sé nel gigante biondo che gli somiglia,~ ~
11   2,    8,   0,    18,  743|    schiume. Calmo il cavaliere biondo~ ~
12   2,   17,   1,     0,   39|                             di biondo lino,~ ~
13   2,   20,   6,     0,    9| azzurro non désti anche al tuo biondo~ ~
14   2,   23,   0,     0,   40|     che azzurreggia o il marmo biondo;~ ~
15   3,    4,   0,     0,   25|        e su 'l grano che non è biondo ancóra~ ~
16   3,   54,   0,     0,  558|                      un che di biondo. Odore dolce e strano~ ~
17   3,   62,   2,     0,    7|                quadrato che di biondo travertino~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License