Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  338|                          su colli ermi, concluse~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1475|              sul fianco dei colli silenti,~ ~
 3   1,    1,   0,    10, 3112|  per le tue piagge e i tuoi colli,~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3523|                 che tra due colli s'insena~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6539|                 le vene dei colli robusti,~ ~
 6   1,    1,   0,    18, 7220|          e contro a tutti i colli ingenti~ ~
 7   2,   13,   0,     0,  284|                        su i colli dell'Urbe, alle prode~ ~
 8   2,   19,   1,     3,   32|            quando nasce su' colli; e tu no 'l vedi.~ ~ ~ ~
 9   2,   23,   0,     0,   95|              di verità su i colli inginocchiati.~ ~
10   2,   24,   0,     0,    7| fremito solo, nei monti nei colli nei piani~ ~
11   3,   11,   0,     0,   50|                 ai vitiferi colli dei Volsci,~ ~
12   3,   11,   0,     0,  131|                          ai colli d'Alba giocondi.~ ~
13   3,   21,   0,     0,   30|     Casentino giù pe' verdi colli?~ ~ ~ ~
14   3,   36,   0,     0,   58|              a Montramito i colli sono lenti~ ~
15   3,   62,   4,     0,    9|         E pien di deità dai colli d'Alba~ ~
16   5,    3,   0,     2      |   rupi rosee stillavano e i colli erano cinti d'allegrezza.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License