Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    15, 4869|       sonavano. E stava seduto~ ~
 2   1,    1,   0,    15, 5255|                         seduto su fascio di corde~ ~
 3   2,    8,   0,     3,   62| apparir tra i nugoli; o seduto~ ~
 4   2,    8,   0,     7,  149|                         Seduto sta; le sue semente ei sparte,~ ~
 5   2,    8,   0,    12,  328|                         seduto all'ombra era, su vecchia
 6   2,    8,   0,    12,  344|                         seduto in pace su la fenduta botte.~ ~
 7   2,    8,   0,    12,  356|          E il donatore, seduto su la doga~ ~
 8   3,   46,   0,     0,   20|          del mio lauro, seduto su quell'arca.~ ~ ~ ~
 9   3,   46,   0,     0,   22|          dell'amor mio, seduto su quell'arca.~ ~ ~ ~
10   3,   53,   0,     0,   11|  A prora il mio Dèspota seduto~ ~
11   3,   54,   0,     0,  353|                         seduto su la pietra.~ ~
12   4,    4,   0,     0,  151|            su la selce. Seduto è l'artigliere~ ~
13   4,    5,   0,     0,  230|                         seduto su lo zàino. Alfin lo svelle.~ ~
14   5,   13,   0,     1      |    9. O solo è un savio seduto nella sua catedra immota,
15   5,   13,   0,     2      | Chi giudica? Non l'uomo seduto, né l'uomo diritto, né il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License