grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   0,    1                  |                    1 - Alle Pleiadi e ai Fati~ ~ ~ ~
 2   0,    1,   0,     0,   18|                          le Pleiadi invocando al ciel sereno.~ ~ ~ ~
 3   1,    1,   0,     3,  390|                       delle Pleiadi belle~ ~
 4   1,    1,   0,     3,  474|                       delle Pleiadi, o Taigete,~ ~
 5   1,    1,   0,     4, 1006|                             Pleiadi, quando a notte~ ~
 6   1,    1,   0,     6, 1640|                     come le Pleiadi e l'Orsa,~ ~
 7   1,    1,   0,     9, 2519|              al levar delle Pleiadi~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2728|                          le Pleiadi belle nell'Etra.~ ~
 9   1,    1,   0,    17, 6748|                       delle Pleiadi, e il pianto~ ~
10   1,    1,   0,    19, 7914|                    Le sette Pleiadi ardenti~ ~
11   3,   31,   0,     5,  466|                       delle Pleiadi e l'una d'elle è occulta,~ ~
12   4,    6,   0,     0,    2|                      e voi, Pleiadi, lacrime divine~ ~
13 not,    6                  |   si formarono intorno alle Pleiadi. Sono esse la costellazione
14 not,    6                  |     del nascer eliaco delle Pleiadi nel mattino insieme col
15 not,    6                  | schivava il mare. Sei delle Pleiadi sono visibili, la settima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License