Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   38|                       non giova a noi. Disdegna la salute~ ~
 2   1,    1,   0,    12, 4220|                           Giova, o Atride, che ne sien certe~ ~
 3   1,    1,   0,    15, 5445|                    non vi giova. Le lingue~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6668|                   cui non giova altro guanciale~ ~
 5   2,    3,   0,     0,  132| questo buon sangue che ti giova,~ ~
 6   2,    7,   0,     0,   58|            Rinnovarlo non giova. Orvia, tralascia!~ ~
 7   2,    8,   0,    22,  962|                sicché non giova tornare alla mia casa;~ ~
 8   2,    8,   0,    22,  963|                        ma giova a te avere la tua madre~ ~
 9   3,    7,   0,     0,   47| orzo, la qual compiere mi giova~ ~
10   3,   31,   0,     3,  281|                           giova a trarre colei dalla sua
11   3,   32,   0,     0,   22|            d'Atene, ma ti giova essere ignudo.~ ~
12   3,   54,   0,     0,  496|                           Giova nel medio limite volare;~ ~
13 not,    3                  | allusione di talun verso, giova ricordare che i Pisani da
14 not,    7                  |  infissi su le baionette, giova non enumerarle. La terzina
15   5,    5,   2,     0,  131|           candida. Non ti giova il dado audace~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License