Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   31|                       Né dolcezza di figlio...» O Galileo,~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  933|           d'una tremante dolcezza~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2805|        pur sempre con la dolcezza~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3490|                  è d'una dolcezza infinita~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3572|                in questa dolcezza m'indugio~ ~
 6   1,    1,   0,    14, 4596|           avesse la sola dolcezza~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 5263|                 a chi la dolcezza ne prova?~ ~
 8   3,    8,   0,     0,    5|                       La dolcezza del frutto~ ~
 9   3,   34,   0,     0,   72|                   per la dolcezza,~ ~
10   3,   39,   0,     0,   49|                   son di dolcezza carchi, e i meli,~ ~
11   3,   43,   0,     0,   17|       Ogni cosa più gran dolcezza impetra.~ ~
12   3,   64,   0,     0,  190|            che vedrai di dolcezza lacrimare,~ ~
13   4,    6,   0,     0,   90|                       la dolcezza che ad ogni altra sovrasta.~ ~ ~ ~
14   5,   13,   0,     5      | dove torna una così pura dolcezza che i morti sembran quivi
15   5,   14,   0,     0,   29|                       di dolcezza e di spavento. Non tu sembri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License