Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    12, 4120|                     da sette bocche nel piano,~ ~
 2   1,    1,   0,    15, 5396|             tintinnano nelle bocche~ ~
 3   1,    1,   0,    17, 6320|                 eran come le bocche urlanti,~ ~
 4   1,    1,   0,    18, 7474|                        nelle bocche affamate~ ~
 5   1,    1,   0,    20, 8217|          i loro vani come le bocche~ ~
 6   2,    8,   0,     5,  127|                     tutte le bocche urlanti, tutte le~ ~
 7   2,   12,   0,     0,  154|                    per mille bocche cerule nel mare~ ~
 8   2,   19,   2,     4,   53|                        delle bocche e l'orror de' vólti muti.~ ~ ~ ~
 9   3,   15,   0,     0,   37|                  da volubili bocche~ ~
10   3,   32,   0,     0,  176|                      GLAUCO: Bocche delle fiumane venerande!~ ~
11   3,   42,   5,     0,   11|                     le mille bocche della nostra sete.~ ~ ~ ~
12   4,    7,   0,     0,  165|        per gli squarci; e le bocche ove la schiuma~ ~ ~ ~
13   5,    3,   0,     3      | quanto bevevi! O Carso dalle bocche insaziabili, o squallido
14   5,   14,   0,     0,  101|             canta con dodici bocche nel tuo fonte, o Ragusa;~ ~
15   5,   14,   0,     0,  124|       essi cantano con calde bocche, riavvampati~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License