Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     6, 1459|                 pascoli d'api, coi verdi~ ~
 2   1,    1,   0,     8, 2045|                      dall'api sembra una gomma~ ~
 3   1,    1,   0,    12, 4112|  e agresti, il Monte dell'api~ ~
 4   2,   14,   0,     0,  377|                  gravi di api e di colombe. I piedi~ ~
 5   2,   20,   9,     3,   35|       sforza, l'amor dell'api e delle biade~ ~
 6   3,    2,   0,     6,  215|         il bel monte dell'api e fu vivente.~ ~
 7   3,    7,   0,     0,   45|  eleggo nel gomitolo dell'api.~ ~
 8   3,    8,   0,     0,   45|                 che han l'api in loro ostelli~ ~
 9   3,   28,   0,     0,   50|                le musiche api che nudrito aveano~ ~
10   3,   32,   0,     0,   35| bei sogni vi restano come api~ ~
11   3,   38,   0,     0,   25|        imitar l'opre dell'api,~ ~
12   3,   62,   2,     0,   33|                 Ronzano l'api ne' silenziosi~ ~
13   3,   63,   0,     0,   92|       che già fu sonoro d'api,~ ~
14   3,   63,   0,     0,  183|         nel murmure delle api d'oro;~ ~
15   5,   14,   0,     0,   92|       le isole nutrici di api, da Zirona a Lagosta,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License