grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   2,   11                  |                               11 - Per la morte di Giuseppe
 2   3,   11                  |                               11 - Ditirambo I - Romae frugiferae
 3   3,   42,  11             |                               11 - L'UVA GRECA~ ~ ~ ~
 4 not,    8                  |   baia di Teplitz la domenica 11 marzo 1900, rimasti con
 5 not,    8                  | giorno del ritorno (mercoledì 11 aprile).»~ ~Il lunedì 23
 6   5,    3,   0,     1      |       rovescio o prono,~ ~ ~ ~11. non luogo di periglio misurato
 7   5,    3,   0,     2      |        proni o riversi.~ ~ ~ ~11. Dove sono? Nei valichi
 8   5,    3,   0,     3      |     abbeveri di strage?~ ~ ~ ~11. Non si mescolano i due
 9   5,    5,   1,     0,  112|          al Resurressi.~ ~ ~ ~11 decembre 1915.~ ~ ~ ~
10   5,    9                  |  purità e di patimento.~ ~ ~ ~11. Il medico, tra fiaschi
11   5,   11                  |                               11 - La canzone del Quarnaro~ ~ ~ ~
12   5,   11,   0,     0,  116|                  Alalà!~ ~ ~ ~11 febbraio 1918.~ ~ ~ ~
13   5,   12,   0,     1      |      brandito le spade.~ ~ ~ ~11. S'inchinarono le messi
14   5,   13,   0,     1      |       ignoto sconvolge?~ ~ ~ ~11. Non so, né m'inclino al
15   5,   14,   0,     0,  204|   abissa in vittoria!».~ ~ ~3-11 novembre 1918.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License