Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  500|                della gioia oscura.~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6701|         nella stanza che s'oscura~ ~
 3   2,    5,   0,     0,  127|  guarda pel sentiere che s'oscura,~ ~
 4   2,    5,   0,     0,  137|  il passo per l'erta che s'oscura.~ ~
 5   2,   13,   0,     0,  113|                 e divino s'oscura e risplende~ ~
 6   2,   15,   0,     0,   57|                          S'oscura per sempre nella notte eguale.~ ~
 7   2,   15,   0,     0,  226|   tombe, nella notte ove s'oscura~ ~
 8   3,    1,   0,     0,   33|   folto, e gli enimmi dell'oscura sorte.~ ~ ~ ~
 9   3,   31,   0,     5,  435| tanto è dolce che la Notte oscura~ ~
10   3,   35,   0,     0,    9|               S'argenta? s'oscura?~ ~
11   3,   63,   0,     0,   18|                      che l'oscura:~ ~
12   3,   63,   0,     0,  139|                      che l'oscura,~ ~
13   4,    5,   0,     0,  153| dal Deserto un'altra massa oscura~ ~ ~ ~
14 not,    6                  |   protegge questo libro, è oscura; e la favola narra ch'ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License