Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    16, 5710|                           muore nel fetore~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6109|            come colui che muore~ ~
 3   2,    9,   0,     1,    3|                il Sol che muore dietro l'Aventino~ ~
 4   2,   15,   0,     0,   54|                           muore, o Poeti, non è più.~ ~
 5   2,   17,   1,     0,   40|   è desta ed il suo sogno muore;~ ~
 6   2,   20,   1,     7,   92|   china sul figlio che si muore.~ ~ ~ ~
 7   3,    3,   0,     0,   39|   grido, e il vespero che muore~ ~
 8   3,   63,   0,     0,  140|       pallido s'inclina e muore...»~ ~
 9   3,   63,   0,     0,  155|    nell'aria lontana, che muore~ ~
10   4,    7,   0,     0,  240|         tutt'armato da re muore in battaglia.~ ~ ~ ~
11   4,   10,   0,     0,  139|                   Dove si muore? Un'anima fermenta~ ~
12   5,    5,   1,     0,   88|               che mai non muore.~ ~ ~ ~
13   5,    5,   5,     0,   68|  canta in lui, combatte e muore.~ ~ ~ ~
14 not,    1                  | di Mìliza infelice. «Ecco muore Bogdano il vecchio, e periscono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License