Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     7, 1926|                sovvennemi, del giovinetto~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2786|                     o Erme, il giovinetto cnidio~ ~
 3   1,    1,   0,    11, 3831|                     foglia del giovinetto salce~ ~
 4   1,    1,   0,    12, 4380|                     né come il giovinetto~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6726|            sue pàlpebre, né il giovinetto~ ~
 6   2,   19,   1,     3,   34|                    forse in un giovinetto fiorentino,~ ~
 7   2,   20,   1,     4,   47|    Griffa! Griffa!» Il perduto giovinetto~ ~
 8   3,   54,   0,     0,   31|                                giovinetto somiglia ad Androgèo~ ~
 9   3,   54,   0,     0,  578|       è certo il figlio di lei giovinetto».~ ~
10   3,   63,   0,     0,   31|                                giovinetto Endimione~ ~
11   4,    9,   0,     0,   18|        Agro trasse il lanciere giovinetto~ ~ ~ ~
12   5,    3,   0,     1      |   approda, sceso dall'alpe, il giovinetto sanguinoso, vittima integra
13   5,    8,   0,     5,  122|                    sospinge il giovinetto e l'accompagna~ ~
14 not,    1                  | racconta come Marco di Prìlipa giovinetto sia chiamato ad aggiudicare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License